Visualizzazione post con etichetta Radio Oltre le Parole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Radio Oltre le Parole. Mostra tutti i post

venerdì 17 aprile 2009

Il GIAMPA


Giampaolo Paticchio, il Giampa, è un carissimo amico, musicista e "web radialista". È il direttore della Casa di Mattoni, una comunità minorile. Così come io devo stare fra i miei simili: i vecchi e i matti, Giampa deve stare fra i giovani, perché lui è una persona in eterna adolescenza, nel senso più luminoso del termine. Giampa è anche uno ascoltatore della Radio Oltre le Parole. Riporto qui un suo messaggio che parla della nostra programmazione. Magari Giampa avesse la disponibilità di tempo per partecipare al laboratorio di Puppa qui a Loreto il 15, 16 e 17 maggio! Allora sì, cari colleghi, avreste l'occasione di conoscere una figura assolutamente inossidabile.
Ecco il messaggio del Giampa:

caro ayres
il mio giudizio sincero è che sei una volta di più sorprendente.
il tuo linguaggio è molto personale. e poi è la prima radio dove si faccia
linguaggio non verbale.
le tue risate sono bellissime.e le tue telefonate sono fuori dallo standard.
i tuoi ospiti telefonici sono proprio spiazzati. mi piace la radio oltre le
parole-parole-parole...metti un po' di musica di casa tua.
tra un po' comincerò con i miei compagni di master in giornalismo
partecipativo a fare una trasmissione sulla radioweb dell'università di
macerata. ti farò sapere.
ti abbraccio.giampa
vai a vedere il mio blog www.giampatic.blogspot.com

lunedì 13 aprile 2009

Luca Rodella - Intervista alla Radio Oltre le Parole


L'attore e regista Luca Rodella parla della sua dura vita al Piccolo Teatro di Milano e della sua esperienza al Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali dell'Università Ca' Foscari di Venezia.





Angelo Milaneschi - Intervista alla Radio Oltre le Parole


Angelo Milaneschi parla della sua esperienza al laboratorio Performando Giuda di Paolo Puppa al Master in Comunicazione e Linguaggi Non Verbali dell'Università Ca' Foscari di Venezia.

venerdì 10 aprile 2009

Carmen Linda - Intervista 10 aprile 2009


Carmen Linda racconta la sua esperienza nel laboratorio di performance di Paolo Puppa durante il Master in Comunicazione e Linguaggi Non Verbali dell'Università Ca' Foscari di Venezia.





Buongiorno Ayres. Ho ascoltato l'intervista e ho sentito che non ho risposto alla domanda sulle emozioni suscitate dal laboratorio con Puppa. Per questo voglio inviarti le parole scritte di getto nel forum del master, che ho tirato fuori da me appena sono arrivata a casa dopo il laboratorio, in cui ero ancora travolta dall'onda delle emozioni.

Imola, 8 luglio 2008

"la potenza emozionale che, schizzofrenicamente, voleva esplodere fuori da me, intenta a divorare spazi, tempi, presenze, ha trovato cornice contenitiva, accoglienza e collocazione, istituzione di senso e di struttura, forma e armonica integrazione. Un io vagante, prorompente, potenzialmente distruttivo ed autodistruttivo, si è lasciato cullare dal suono di una rassicurante nenia emessa dalla voce di un "madre/padre/regista" e ha trovato riposo e pace nel caldo abbraccio di un "corpo/gruppo".

Grembo materno il teatro, battito cardiaco la musica, calore e sangue le luci, organi vitali di un solo corpo i miei compagni, fiatorespirossigeno la loro energia, guida sicura Paolo, crescita la fatica, eros l'azione, orgasmo la sincronia, divinazione la performance... saggezza il ritorno..."

questo il mio contributo al forum. Ciao, un abbraccio

Linda

Nicoletta Braga - Intervista


Intervista di Nicoletta Braga alla Radio Oltre le Parole 10 Aprile 2009
Per vedere la performance di Nicoletta Braga