Visualizzazione post con etichetta Ayres Marques. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ayres Marques. Mostra tutti i post

giovedì 30 aprile 2009

Laboratorio di Paolo Puppa: Informazioni


OLTRE LE PAROLE è un laboratorio di teatro e performance organizzato dall’Associazione "Ponte Blu" insieme alla Scuola di Recitazione "Nuovi Linguaggi" in collaborazione con, l'Università Ca' Foscari di Venezia e il Comune di Loreto. Si svolgerà in tre giornate intensive il 15, 16, 17 maggio 2009 presso il Palacongressi di Loreto (AN) e sarà condotto dal Prof. Paolo Puppa, drammaturgo e regista di caratura internazionale oltre che docente ordinario di Storia del Teatro all'Università Ca' Foscari di Venezia. L’evento sarà presentato dalla coordinatrice del Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Professoressa Ivana Padoan, che disegnerà la cornice teorica all’interno della quale il laboratorio di performance è stato pensato. Per la programmazione e gli orari potete consultare il post calendario agiornato.
Il laboratorio è a numero chiuso per un massimo di 25 iscritti. Abbiamo invitato il Prof. Puppa da noi a maggio poco prima della sua partenza per Londra dove condurrà un laboratorio simile a quello programmato.
Visitando il nostro Blog http://www.oltreleparolelaboratori.blogspot.com potete seguire di continuo l'andamento dell'organizzazione dell'evento.
Il costo dell'iscrizione è di Euro 100,00 ed è compreso il libro Lettere Impossibili di Paolo Puppa. Gli allievi ed ex-allievi del Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali potranno godere di uno sconto del 50% che si applica anche ai soci delle due associazioni che organizzano l’evento. La disponibilità di posti c'è ancora anche se, ovviamente, il consiglio è di prenotare per tempo se si è interessati alla proposta. Per farlo dovrà contattarci, anche via e mail.

Ayres Marques
Ponte Blu – Associazione: ponteblu@gmail.com
Tel: 071976057

Andrea Anconetani
Nuovi Linguaggi – Centro Studi Teatrali: info@nuovilinguaggi.net
Telefax: 071978825

sabato 18 aprile 2009

Chiara Piazza: Il mio destino era diverso


Caro Cugino,
mi sono presa un po' di tempo per risponderti... per pensare.

Pensare a quello che per me è, ed ha significato quello strano ed unico laboratorio con Paolo Puppa in cui sono diventata larva che spingeva con le sue ali di farfalla.
Ho capito e compreso che ogni fase di quel laboratorio è stato per me oltre le parole, nei gesti, negli sguardi, nella ricerca. Quei giorni e quello spazio sono stati lo spazio del contenimento di una casa e la possibilità di una fuga da me stessa più che da qualcosa... "il mio destino era diverso..."
Mi è difficile condividere con chi non era con me parte di quest'esperienza, quello che ha significato per me intimamente.
Se hai piacere comunque possiamo "provarci" in una piccola intervista.
Un abbraccio grande
Mi piace molto come stai organizzando il blog del laboratorio
Chiara

venerdì 17 aprile 2009

Il GIAMPA


Giampaolo Paticchio, il Giampa, è un carissimo amico, musicista e "web radialista". È il direttore della Casa di Mattoni, una comunità minorile. Così come io devo stare fra i miei simili: i vecchi e i matti, Giampa deve stare fra i giovani, perché lui è una persona in eterna adolescenza, nel senso più luminoso del termine. Giampa è anche uno ascoltatore della Radio Oltre le Parole. Riporto qui un suo messaggio che parla della nostra programmazione. Magari Giampa avesse la disponibilità di tempo per partecipare al laboratorio di Puppa qui a Loreto il 15, 16 e 17 maggio! Allora sì, cari colleghi, avreste l'occasione di conoscere una figura assolutamente inossidabile.
Ecco il messaggio del Giampa:

caro ayres
il mio giudizio sincero è che sei una volta di più sorprendente.
il tuo linguaggio è molto personale. e poi è la prima radio dove si faccia
linguaggio non verbale.
le tue risate sono bellissime.e le tue telefonate sono fuori dallo standard.
i tuoi ospiti telefonici sono proprio spiazzati. mi piace la radio oltre le
parole-parole-parole...metti un po' di musica di casa tua.
tra un po' comincerò con i miei compagni di master in giornalismo
partecipativo a fare una trasmissione sulla radioweb dell'università di
macerata. ti farò sapere.
ti abbraccio.giampa
vai a vedere il mio blog www.giampatic.blogspot.com

giovedì 16 aprile 2009

Tiziano Battaggia - Intervista alla Radio Oltre le Parole



Tiziano Battaggia parla del laboratorio di performance di Paolo Puppa al Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali dell'Università Ca' Foscari di Venezia.




lunedì 13 aprile 2009

Luca Rodella - Intervista alla Radio Oltre le Parole


L'attore e regista Luca Rodella parla della sua dura vita al Piccolo Teatro di Milano e della sua esperienza al Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali dell'Università Ca' Foscari di Venezia.





Angelo Milaneschi - Intervista alla Radio Oltre le Parole


Angelo Milaneschi parla della sua esperienza al laboratorio Performando Giuda di Paolo Puppa al Master in Comunicazione e Linguaggi Non Verbali dell'Università Ca' Foscari di Venezia.

mercoledì 8 aprile 2009

Luca Rodella: Gesù Cristo vs Amleto

Formazione di una Compagnia Itinerante


Ciao Ayres,
letto le parole di Silvia Buccellato, nel mio cellulare registrata come
Silvia Folletto,
e letto la tua: "sono interessato alla formazione di una compagnia
itinerante"
desidero informarvi che c'è un bando interessante per poter partecipare ad
un festival,
festival interessante a cui ho partecipato qualche anno fa.

Vai a vedere il bando su www.freeshout.it e poi fammi sapere se possiamo
proporre un nostro lavoro

Radio Ponte Blu - Intervista a Paolo Puppa

Interviste Possibili: Paolo Puppa 1


Ayres Marques ha domandato a Paolo Puppa: "Che cos'è il laboratorio di Performance di Paolo Puppa?"
Ecco la risposta:

Intervista con Paolo Puppa 1

Che cos'è il laboratorio di Puppa?


Carissimi,
in questi giorni mi sono trovato spesso a rispondere alla domanda: "Che cosa è il laboratorio di Puppa?" Trovo molto facile descriverlo dato che ho partecipato una volta da allievo e una volta da documentarista. Comincio sempre con una valutazione: " Il laboratorio di Puppa è una esperienza unica, intensa ed emozionante!" Poi descrivo in poche parole la sua officina: "Paolo Puppa propone un testo ad un gruppo. Ogni partecipante elabora liberamente qualsiasi aspetto del testo e propone a sua volta una performance che viene messa a punto con l'aiuto di Puppa" Dopodiché trovo il mio interlocutore a guardarmi come se io lo stesse prendendo in giro. Allora provo a precisare: "Il risultato, la forza di questo vissuto non dipende tanto dal processo, dal metodo, ma dalla specificità degli elementi che compongono il laboratorio." E allora cerco di spiegarmi meglio: "Puppa non è una persona qualsiasi, è un grande artista. Il testo che lui propone non è un testo qualsiasi, ma un testo normalmente scritto da lui con un grande potere di provocazione. I partecipanti, almeno per quanto riguardano le due edizioni del Master, sono persone altamente motivate e persone interessantissime." Poi aggiungo ruffianamente: "E proprio per questa ragione ti sto invitando a intraprendere questo percorso." Come puoi notare, non riesco a spiegare bene in che cosa consiste il metodo Paolo Puppa, e perché funzioni così bene. Allora mi è venuta l'idea di fare delle interviste telefoniche ad alcune persone ponendo questa domanda: "Che cos'è il laboratorio di Puppa?" o "Che cosa è stato per te il laboratorio di Puppa?"e poi mettere la risposta in audio (e in video per chi ha skype) sul nostro blog. Potrei chiamarti un giorno al tuo telefono per porti questa domanda e registrare la tua risposta? Se mi mandi il numero di un telefono, fisso preferibilmente, e il giorno e l'ora migliore per chiamarti, potremo realizzare questa Intervista Possibile. Fammelo sapere.
Abbraccio
Ayres

lunedì 30 marzo 2009

Invito a partecipare a questo blog


Carissima Professoressa Ivana, Carissimo Professor Puppa e carissimi amici che s'interessano di Linguaggi Non Verbali,
abbiamo aperto il blog Oltre le Parole, per creare uno spazio virtuale di discussione, informazione, scambio di idee e per l'aggiornamento in chiave ludica dei preparativi del laboratorio di performance che il Professor Paolo Puppa condurrà nelle Marche a maggio e che sarà presentato dalla nostra estimatissima Professoressa Ivana Padoan.
www.oltreleparolelaboratori.blogspot.com
Abbiamo messo un po' di materiale iniziale per stuzzicare la curiosità e la voglia a tutti quanti di partecipare a questo evento sia in persona, venendo qui a Loreto, sia a distanza. Sarebbe bello che tutti partecipassero, inviando delle domande, testimonianze su laboratori già realizzati e aspettativa riguardo questo workshop di Puppa a Loreto. In queste ultime settimane mi sono incontrato diverse volte con Andrea Anconetani, responsabile del Centro Studi teatrali Nuovi Linguaggi che organizza l'evento insieme a me e ai collaboratori dell'Associazione Ponte Blu. Andrea ha lanciato un'idea molto audace di mettere tutto il laboratorio in diretta online. Questo sarà possibile grazie alla partecipazione dello Studio Cinematografico Millimetri, che metterà a nostra disposizione tutti gli strumenti e il know-how necessari. Abbiamo programmato una serie di interviste in audio e in video ai protagonisti dell'evnto. Per questo motivo non vi sorprendete se qualcuno vi chiamerà per fare un'intervista dal vivo. Si avete skype possiamo registrare l'intervista anche in video. Le prime interviste programmate sono:
Paolo Puppa (Professore, Lei è collegato con Skype? Che cosa pensa delle Marche? Dica qualcosa sulle Lettere Impossibili e sul laboratorio che Lei condurrà a Loreto)
Ivana Padoan (Professoressa, Lei potrebbe scaricare skype, cosi possiamo fare una video intervista?)
Andrea Anconetani, ci puoi spiegare come manderai in onda il laboratorio?
Marco Anconetani, non possiamo fare a meno delle tue magie!
Simona Tonti, tu sei La Marchigiana del Master! Che cosa puoi dire su questa Regione e que sorpresa stai preparando?
Enrico Smerzini, che cosa ti ha spinto a iscriverti a questo laboratorio e su quale lettera pensi di costruire la tua performance?
Nicoletta Braga, ci puoi confermare la tua partecipazione? Che cosa hai provato nella creazione della tua performance al Master e che cosa ha idea di portare per "Oltre le Parole"?
Chiara Piazza, hai visto che tra le lettere impossibili ce n'è una indirizzata a Pirandello? Ma quale lettera ti ha colpita di più?
Angelo Milaneschi, hai visto quanta trippa ce n'è in mezzo alle Lettere Impossibili per un gatto come te?
Antonella Moscardini, è vero che verrai e porterai con te Stefania Mazzanti?
Anna Bottaccio, avremo l'onore di lavorare con te?
Loredana Chielli, tu hai già scelto su quale lettera lavorerai? Che cosa ci puoi dire della tua passione per la Follia e della follia delle tue passioni?
Dottoressa Franca Manzzotti e Professoressa Maria Teresa Schiavoni, che cosa può rappresentare questo evento per il Comune di Loreto?
Francesco Baldoni, Grande Francesco, come stai? Mi piacerebbe moltissimo farti incontrare con Puppa e con la Padoan!
Alessandro Finucci, potresti raccontarci le tue prime impressioni sul libro di Puppa e dire perché hai voluto che questo volume facesse parte della collezione della Biblioteca Comunale di Loreto?
Questo è soltanto il palinsesto iniziale.
Contiamo sulla partecipazione di tutti.
Sarebbe bello far incontrare il gruppo del Master 2007 con il gruppo di 2008.
Grande abbraccio
Ayres

giovedì 26 marzo 2009

Oltre le Parole: programma aggiornato

Oltre le Parole - manifesto e programma aggiornati Oltre le Parole - manifesto e programma aggiornati Ayres Marques Pinto Manifesto e programma del laboratorio di performance, "Oltre le Parole", che il Professor Paolo Puppa condurrà al Palacongressi di Loreto dal 15 al 17 maggio 2009.

martedì 24 marzo 2009

Chaque Homme dans sa Nuit - Performance Paolo Puppa

Questa è la versione sincronica delle performance individuali degli allievi di Paolo Puppa al Master di comunicazione e Linguaggi non Verbali dell'Università Ca' Foscari di Venezia. L'effetto "china" del filmato contribuisce a creare il clima onirico surreale della proposta di Paolo Puppa.

Samba dell'Infinìo

Terzo episodio della "Performance dell' Infinìo" di Luca Rodella e Ayres Marques

Nicoletta Braga Performando Giuda

Performance di Nicoletta Braga durante il laboratorio di Paolo Puppa al Master di Comunicazione e Linguaggi non Verbali dell'Università Ca' Foscari di Venezia, documentato da Ayres Marques.

Fammi Fare

Scopri che cosa Confucio, Tchaikovsky, Karajan, Galimberti, Gesù Cristo, Mario Brunello, Margiotta, Lino Vianello, Ivana Padoan, Paolo Puppa, Luca Rodella e Ayres Marques hanno in comune.